Il coro a San Nicola

chiesa_di_san_nicola_rieti_esterno_01 La vita ordinaria della Schola Cantorum «Chiesa di Rieti», al di fuori delle celebrazioni liturgiche, si sviluppa presso la chiesa-oratorio di San Nicola, situata all’inizio di via della Verdura, a margine di piazza Vittorio Bachelet.

Il tempio, la cui storia, nelle sue varie trasformazioni, affonda le proprie radici nel medioevo centrale, insiste sul territorio della parrocchia di Santa Lucia e negli anni passati è stato la sede delle prove della corale polifonica «Aurora Salutis», che ha costituito l’ossatura di base sulla quale è stata costruita l’attuale formazione diocesana.

La schola continua a svolgere le sue prove nella chiesa. Esse hanno luogo tutte le settimane, con l’eccezione del mese di luglio e della prima metà di agosto, il giovedì sera dalle ore 19 alle ore 21. Il coro raddoppia l’appuntamento, riunendosi anche il lunedì alla stessa ora, nei mesi che precedono e coincidono con i tempi forti dell’anno liturgico (ottobre-dicembre e febbraio-aprile).

Coloro che desiderano entrare a far parte della schola possono presentarsi a San Nicola nei giorni in cui sono programmate le prove e conferire con il direttore.